Si avvisa il gentile pubblico che a causa di lavori urgenti e improcrastinabili il Museo del Satiro Danzante sarà chiuso mercoledì, giovedì e venerdì 3-4-5 marzo 2021.
AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE Dl UNA “SHORT LIST” DI SOGGETTI CON PROVATA PROFESSIONALITA’, DA SELEZIONARE PER ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO Dl SELINUNTE, SVOLTA DALLA ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI SICILIANI.
3_AVVISO_AMICI DEI MUSEI SICILIANI_SHORT LIST PROF Allegato A – Avviso
AVVISO PUBBLICO PER L’ISTITUZIONE Dl UNA “SHORT LIST” DI SOGGETTI DA SELEZIONARE PER ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA E VALORIZZAZIONE DEL PARCO ARCHEOLOGICO Dl SELINUNTE, SVOLTA DALLA ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI SICILIANI.
3_AVVISO AMICI DEI MUSEI SICILIANI .Volontari_SHORT LIST Allegato A – Avviso
Avviso di chiusura degli uffici amministrativi per disinfestazione
Si avvisa che il 26 aprile 2019 gli uffici amministrativi del Parco di Selinunte resteranno chiusi per effettuare la disinfestazione dei locali. Si evidenzia che la chiusura non riguarda gli spazi esterni del Parco archeologico, per la cui visita gli orari rimarranno invariati.
Avviso esplorativo di manifestazione d’interesse per servizio di pulizia e facchinaggio locali del Parco entro il 3-04-2019
Avviso esplorativo di manifestazione di interesse per invito a una procedura negoziata tramite RDO su MePA per l’affidamento del servizio di pulizia e facchinaggio presso i locali e gli ambienti del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa per mesi 24 Presentazione entro il 3-04-2019 ore 12:00. Importo servizio a base d’asta € 202.738,64 oltre IVA. Durata contrattuale 24 … Read More
Arte e cultura negli spazi monumentali di Selinunte
In onore della Giornata dei Beni Culturali siciliani istituita in ricordo di Sebastiano Tusa, il Parco Archeologico di Selinunte aderisce a questa prima edizione disponendo visite speciali in forma gratuita, degli incommensurabili spazi monumentali della collina orientale e dell’Acropoli con particolare riferimento alle mostre:” Vivere l’Agorà ” e ” L’allestimento del Tempio Y”. Questa iniziativa tiene fede alla visione di … Read More
AVVISO URGENTE AI VISITATORI
AVVISO URGENTE AI VISITATORI A FAR DATA ODIERNA E FINO A NUOVO AVVISO, SI COMUNICA AI SIGG.RIVISITATORI CHE A SEGUITO DELLA EMERGENZA INCENDI CHE HA AVUTO INIZIONELLA GIORNATA DEL 26 SETTEMBRE, VIENE INTRODOTTA L’INTERDIZIONEDELLE AREE MONUMENTALI DELL’ACROPOLI E DELLA MALOPHOROS.È CONSENTITA LA VISITA DELL’AREA MONUMENTALE DEI GRANDI SANTUARI(TEMPIO E – TEMPIO F – TEMPIO G) DELLA COLLINA ORIENTALE E LA … Read More
CONCERTI AL BAGLIO FLORIO
Il 25 settembre presso l’area monumentale di Selinunte, nell’ambito delle attività di valorizzazione e promozione culturale in un connubio tra sonorità e architettura del paesaggio, che si mostreranno al pubblico dalle suggestive sfumature crepuscolari, sarà la volta del concerto di musica da camera con l’esibizione del Trio OmniArt, il violino di Massimo Barrale, la fisarmonica di Ruggiero Mascellino e il … Read More
TRA SONORITA’ E NOBILTA’ ARCHEOLOGICHE, ARCHITETTONICHE E PAESAGGISTICHE SI RINNOVA IL PERIODICO APPUNTAMENTO DEI CREPUSCOLI A SELINUS. “LO SPETTACOLO DEL TRAMONTO”.
Nei giorni 17 e 25 settembre 2020 presso l’ area monumentale di Selinunte il fascino dell’architettura greca antica farà da corollario alle eleganti sonorità.La nobiltà sonora classica offrirà al pubblico l’occasione per fermarsi ad osservare, riflettere, contemplare la magnificenza dell’area monumentale di Selinunte con le sue suggestive espressioni dell’architettura greca antica.Sono due gli appuntamenti, nella serata del 17 settembre tre … Read More
Una delle 14 tappe della gara podistica più lunga ed affascinante d’Italia è l’area monumentale di Selinunte.
Una delle 14 tappe della gara podistica più lunga ed affascinante d’Italia è l’area monumentale di Selinunte. E’ l’area monumentale di Selinunte l’11° tappa dell’’evento podistico di 970 km lungo il perimetro della Sicilia, patrocinato dal Comune di Gela e dalla Regione Siciliana, ideato e organizzato dai due podisti gelesi Giuseppe Veletti e Antonio Tallarita, presidente della ASD Grren & … Read More
Posticipo delle date dei due eventi “Paningenesi”
La Direzione del Parco Archeologico di Selinunte Cave di Cusa e Pantelleria annuncia il posticipo delle date dei due eventi ” Paningenesi ” di Gandolfo Gabriele David a cura di Lori Adragna e ” God is burning” di Mario Bajardi, a cura di Floriana Spanò., a causa di motivazioni di carattere tecnico nonchè per la complessa organizzazione che deve ottemperre … Read More
Museo del Satiro, apertura serale 29 e 30 agosto
In continuità e in incremento dell’offerta culturale data dal parco archeologico di Selinunte Cave di Cusa e Pantelleria, unito all’iniziative che stanno contribuendo alla valorizzazione di tutti i siti afferenti di cui si compone, si comunica che SABATO 29 e DOMENICA 30 agosto è stata disposta l’apertura serale del Museo Satiro di Mazara del Vallo . Gli orari di apertura … Read More
26 agosto – La musica racconta l’immagine – Federico Fellini 1920-2020
Il 26 agosto alle 21 “La musica racconta l’immagine” – Federico Fellini 1920-2020 – Cento anni dalla nascita – Musica di Nino Rota, Orchestra Sinfonica ROMA SINFONIETTA (storica orchestra di Ennio Morricone). “A Selinunte, l’antica Selinus, luogo sospeso nel tempo e dalla bellezza incantantrice, “La Musica racconta l’Immagine” con una serata che celebra il Maestro Federico Fellini, il genio “creatore” … Read More